Esperto Teatrale
nella scuola e
in contesti educativi
CORSO DI FORMAZIONE ANNUALE
PERIODO: 2019
SEDE: BERGAMO
Il Metodo di Teatro degli Affetti nasce nel 1986, a seguito di esperienze e ricerche negli ambiti del teatro scuola e del teatro in psichiatria. Nel 1990 si sviluppa all'interno dell'Università Cattolica dove il suo ideatore ne insegna gli elementi più importanti per circa un decennio. E' stato continuamente applicato nella scuola, con alunni e studenti di ogni età, raggiungendo un grado di definizione e di elaborazione sempre più approfondito. Il Teatro degli Affetti è un vero e proprio impianto teorico, metodologico e tecnico all'interno del quale prendono origine e si sviluppano innumerevoli possibilità applicative del teatro con alunni, studenti, insegnanti e genitori.
Il Corso di Formazione permetterà di acquisire le competenze per progettare, condurre e valutare interventi di teatro nella scuola e in ambito educativo, ponendo attenzione specifica sia alla dimensione teatrale che a quella psicologica e pedagogica. Saranno inoltre approfondite le modalità di conduzione e di intervento didattico-pedagogico con la classe, con le situazioni più problematiche, con i genitori.
La proposta si sviluppa con intrecci continui tra una dimensione Laboratoriale, svolta sempre in gruppo, e una Extralaboratoriale, condotta sul singolo partecipante anche attraverso gruppi tematici. L'attività si svolge con lezioni in aula, unità didattiche on line, laboratori pratici, tirocinio supervisionato. Il corso è rivolto ad insegnanti, educatori, operatori sociali, teatranti, studenti universitari, persone orientate ad applicare in chiave professionale quanto appreso.
DIREZIONE E COORDINAMENTO
Giulio Nava, psicologo, psicoterapeuta, ricercatore teatrale, formatore, consulente e supervisore di istituti scolastici, centri educativi e riabilitativi, già docente di drammaturgia sociale all'Università Cattolica di Milano. È ideatore del modello definito "Teatro degli Affetti".
Nadia Raimondi, psicopedagogista, consulente familiare e scolastica, formatrice teatrale, esperta di teatro sociale, scolastico e terapeutico. Coordinatrice del Laboratorio di Terapia a mediazione Teatrale TeArTé di Bergamo. Ricercatrice TdA.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, invio di materiale, colloqui orientativi, inoltrare richiesta al seguente indirizzo: nava.giulio@gmail.com - oppure tramite sms al seguente numero: 3475584848